logo

Vacanze Giovani

VACANZE GIOVANI

Un’estate di sport, creatività e divertimento per i più piccoli

VACANZE GIOVANI

Un’estate di sport, creatività e divertimento per i più piccoli

Fondazione ATM organizza anche quest’anno, con il supporto dei propri partner, i soggiorni estivi per i minori in località marina e montana, basati sulla socializzazione, sull’attività sportiva ed educativa. I servizi si trasformeranno in veri e propri percorsi formativi, all’interno del quali i giovani partecipanti potranno vivere esperienze stimolanti, divertenti e capaci di contribuire positivamente allo sviluppo delle competenze chiave raccomandate dall’Unione Europea attraverso la metodologia della

educazione non formale. Oltre ai soggiorni al mare e in montagna si consolida sempre più l’offerta dei Campi Estivi per Milano e provincia (vedi pagina 7). Da quest’anno come novità verrà inserito il nuovo centro di Assago – MC2 Sport Village.

Per iscriversi ai soggiorni mare e montagna è necessario consultare il PDF allegato in fondo:
VACANZE GIOVANI Modalità di partecipazione.

Incontri di presentazione

Vista la situazione attuale, le riunioni informative per la presentazione del servizio, in cui verranno illustrate le attività, le metodologie e le caratteristiche del soggiorno, verranno realizzate in forma telematica, con modalità che verranno comunicate nel mese di aprile.

Il servizio educativo

Il servizio educativo che verrà offerto va ad esplorare il movimento in ogni sua sfumatura. L’obiettivo è quello di far imparare divertendosi, stimolando e creando interesse attraverso differenti attività ludiche e motorie. Il lavoro che verrà proposto sarà mirato sugli schemi motori di base e andrà a sviluppare la motricità ma anche la libera espressione e la fantasia di ogni singolo bambino/a. Tutte le attività mireranno all’idea di multidisciplinarietà, elemento fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo.

Le attività

Ludiche: L’obiettivo è imparare divertendosi. Il gioco è infatti alla base di ogni attività, per stimolare interesse e attenzione nel bambino. Multidisciplinari: Lavorando su differenti discipline si stimola il bambino a interfacciarsi in attività diverse dalle solite, andando a impegnare maggiormente il sistema nervoso e sviluppando ampiamente i pattern motori contribuendo efficientemente a una crescita sana. Sportive: Per imparare a far parte di un gruppo, mettersi in gioco in modo sano, nel rispetto delle regole e a sviluppare la capacità di problem solving.

Fondazione ATM organizza anche quest’anno, con il supporto dei propri partner, i soggiorni estivi per i minori in località marina e montana, basati sulla socializzazione, sull’attività sportiva ed educativa. I servizi si trasformeranno in veri e propri percorsi formativi, all’interno del quali i giovani partecipanti potranno vivere esperienze stimolanti, divertenti e capaci di contribuire positivamente allo sviluppo delle competenze chiave raccomandate dall’Unione Europea attraverso la metodologia dell’educazione non formale. Oltre ai soggiorni al mare e in montagna si consolida sempre più l’offerta dei Campi Estivi per Milano e provincia (vedi pagina 7). Da quest’anno come novità verrà inserito il nuovo centro di Assago – MC2 Sport Village.

Per iscriversi ai soggiorni mare e montagna è necessario scaricare il PDF allegato in fondo alla pagina:
VACANZE GIOVANI Modalità di partecipazione.

INCONTRI DI PRESENTAZIONE

Vista la situazione attuale, le riunioni informative per la presentazione del servizio, in cui verranno illustrate le attività, le metodologie e le caratteristiche del soggiorno, verranno realizzate in forma telematica, con modalità che verranno comunicate nel mese di aprile.

IL SERVIZIO EDUCATIVO

Il servizio educativo che verrà offerto va ad esplorare il movimento in ogni sua sfumatura. L’obiettivo è quello di far imparare divertendosi, stimolando e creando interesse attraverso differenti attività ludiche e motorie. Il lavoro che verrà proposto sarà mirato sugli schemi motori di base e andrà a sviluppare la motricità ma anche la libera espressione e la fantasia di ogni singolo bambino/a. Tutte le attività mireranno all’idea di multidisciplinarietà, elemento fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo.

LE ATTIVITÀ

Ludiche: L’obiettivo è imparare divertendosi. Il gioco è infatti alla base di ogni attività, per stimolare interesse e attenzione nel bambino. Multidisciplinari: Lavorando su differenti discipline si stimola il bambino a interfacciarsi in attività diverse dalle solite, andando a impegnare maggiormente il sistema nervoso e sviluppando ampiamente i pattern motori contribuendo efficientemente a una crescita sana. Sportive: Per imparare a far parte di un gruppo, mettersi in gioco in modo sano, nel rispetto delle regole e a sviluppare la capacità di problem solving.

Località

Turno

Periodo

Mare o Montagna 1 18 giugno -2 luglio
2 2 luglio - 16 luglio
3 16 luglio - 30 luglio
4 30 luglio - 13 agosto
5* 13 agosto - 27 agosto

*Coincide con il soggiorno studio Inglese ( solo per la montagna ).

 

Fondazione ATM non può garantire la reale disponibilità delle strutture a causa di ordinanze restrittive in relazione all’emergenza sanitaria Covid19. Si invitano tutti i genitori dei piccoli partecipanti ad informarsi ai contatti indicati per i singoli servizi, in prossimità della data di partenza, in relazione ad eventuali restrizioni o prescrizioni disposte dalle autorità Regionali o Comunali del luogo di destinazione.

Montagna - Prato Nevoso (CN)

Località rinomata da un punto di vista turistico, Prato Nevoso sorge nel comune di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo, ad una altitudine di oltre 1500 metri. È ideale per ospitare un soggiorno di ragazzi, in quanto offre una moltitudine di strutture e servizi indirizzati ad un pubblico giovane: campi sportivi, un’infinità di spazi verdi e numerosi spazi coperti garantiscono sicurezza, varietà e qualità nelle proposte. Oltre alle attività sportive quotidiane sono previste numerose proposte integrative: escursioni, maneggio, laboratori naturalistici e gita in piscina. I soggiorni sono riservati ai ragazzi nati dal 2008 al 2015 (Bambini) e ai ragazzi nati dal 2005 al 2007 (Adolescenti).

SOGGIORNO STUDIO INGLESE
Il corso di inglese è organizzato dal 13 al 27 agosto 2022 ed è riservato ai ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni non compiuti. Chi compie 18 anni prima o durante il periodo di soggiorno non può partecipare. La frequenza del corso, della durata di 4 ore giornaliere, è obbligatoria per tutti i partecipanti al quarto turno.

LA STRUTTURA ALBERGHIERA

Affacciato sulla magnifica cornice delle Alpi Marittime, l’Hotel Mondolè*** (www.hotelmondole.com) offre una grande hall con sala tv e numerosi spazi coperti dove poter organizzare le attività serali e in caso di maltempo. Per l’erogazione delle attività in programma sono a disposizione:
• Piscina privata all’interno dell’albergo, munita di bagnino
• Campo gioco multisportivo esterno, privato
• Campo da calcetto in erba esterno, privato
• Campo da calcio a 11 comunale
• Campi da tennis comunali
• Campetto multisportivo comunale
 

Ulteriori informazioni sono disponibili:
• sul sito www.sportvillageassago.it
• telefonando al numero 3273524485 (Lun-Ven 9.00-17.00)
• scrivendo a vacanzegiovani@cumlabor.it

Mare – Cesenatico (FC)

Località turistica per eccellenza, Cesenatico ospita, a pochi metri dal mare, e a soli 500 metri dal centro cittadino, la Casa Vacanze “La Perla” (www.casavacanzelaperla.com) inserita in un ampio parco di 10.000 mq, di cui 4.000 di spiaggia privata. Cesenatico piace ai giovani per la varietà di intrattenimenti, la moltitudine di strutture e servizi, le particolari caratteristiche ambientali e la vicinanza a luoghi con grandi tradizioni culturali. I soggiorni sono riservati ai ragazzi nati dal 2008 al 2015 (Bambini) e ai ragazzi nati dal 2005 al 2007 (Adolescenti).

PROSEGUE NEL 2021 il soggiorno al mare aperto anche agli adolescenti.
Se consentito dalla normativa vigente, oltre alle tradizionali attività quotidiane i ragazzi potranno visitare il prestigioso Museo della Marineria di Cesenatico e trascorrere un’intera giornata al Parco Acquatico Atlantica.
 

Ulteriori informazioni sono disponibili:
• sul sito www.sportvillageassago.it
• telefonando al numero 3273524485 (Lun-Ven 9.00-17.00)
• scrivendo a vacanzegiovani@cumlabor.it